Invalidità civile: soglie e benefici economici
L'invalidità civile è il riconoscimento di uno stato invalidante congenito o derivante da particolari eventi (infortuni, incidenti, malattie, interventi medici, etc.) in base al quale, a seconda della
L'invalidità civile è il riconoscimento di uno stato invalidante congenito o derivante da particolari eventi (infortuni, incidenti, malattie, interventi medici, etc.) in base al quale, a seconda della
Dal Dicembre 2018 gli acquisti online in ambito europeo sono tutelati da nuove regole che proteggono il consumatore da discriminazioni legate alla propria nazionalità o residenza. Gli operatori commer
Tempo e luogo di consumazione del reato.La Cassazione ha affermato che il luogo di consumazione nelle truffe on line è quello ove viene effettuata la ricarica ad opera della persona offesa. Bisogna
Nel complicare sempre più il sistema fiscale può capitare che chi complica non riesca a seguire ciò che ha complicato, oppure i miei limiti si sono ristretti. Condivido pienamente quanto di seguito ha
La vicenda del fallimento della cosiddetta "Ikea italiana" (povera Ikea...) "Mercatone Uno" è tornata sulle cronache dopo il fallimento della Holding che la gestiva e che aveva preso in gestione quest
Una volta c'erano i treni con i sedili di legno e lo sballottamento di un viaggio, soprattutto quelli lunghi, ti restava nei muscoli e nella testa per diverso tempo. Viaggi che oggi si fanno in poche
A Febbraio 2019 è stato adottato a livello nazionale il Piano Nazionale di Governo delle Liste di Attesa (PNGLA) 2019-2021, attuato poi dalle Regioni con piani propri (PRGLA) stabilendo a livello regi
Il testo del Decreto Legge "crescita" approvato dal Consiglio dei Ministri, ma ad oggi non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, contiene modifiche alla disciplina sulla trasparenza delle erogazion
Dal marzo scorso sono attivi i siti dell'ENEA dedicati alle comunicazioni obbligatorie delle informazioni riguardanti gli interventi edilizi terminati nel 2019 che accedono alle detrazioni fiscali del
L'Agenzia delle Entrate, con interpello n° 143 del 2018, torna sulla detassazione dei premi di risultato. Viene riaffermato il principio secondo cui il regime fiscale agevolato si applica solo se i r
Con la circolare Inail 27 ottobre 2023, n. 46, erano state fornite le indicazioni operative per l’assicurazione all’Inail dal 1° luglio 2023 dei lavoratori subordinati sportivi e dei titolari di rappo
Ormai è noto, l’art. 1, c. 860, L. 30 dicembre 2024, n. 207, ha previsto l’obbligo degli amministratori delle società di iscrivere nel Registro delle Imprese il proprio domicilio digitale, aprire cio
Il decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 di seguito chiamato “Decreto Coesione”, allo scopo di favorire le pari opportunità nel mercato del lavoro per le lavo
Scade il termine, per gli iscritti all'EPAP, per l’invio del modello di comunicazione del reddito professionale.
Pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025 per tutti gli i giornalisti iscritti all’Inpgi che, nel corso del corrente anno, abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalist
Termine ultimo per l'invio del modello A/19 (redditi e volumi di affari prodotti nell'anno precedente).
Le domande di rimborso, prive delle indicazioni inerenti gli estremi di versamento e gli importi relativi all'ammontare delle ritenute IRPEF, nonché della indicazione degli importi chiesti in restituz
Con Risoluzione n. 45 del 30 giugno l'Agenzia delle Entrate ha chiarito in merito al trattamento fiscale applicabile all'incentivo al trattenimento in servizio dei lavoratori. L'articolo 1, comma 286,
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!